Cos'è seawise giant?

Ecco le informazioni sul Seawise Giant in formato Markdown con i link richiesti:

Il Seawise Giant, successivamente rinominato Jahre Viking, Happy Giant, e infine Knock Nevis, è stata una superpetroliera e la nave più lunga mai costruita.

  • Dimensioni e specifiche: Era estremamente grande, con una https://it.wikiwhat.page/kavramlar/lunghezza%20fuori%20tutto di 458.45 metri (1,504.1 piedi) e una https://it.wikiwhat.page/kavramlar/stazza%20lorda di 260,941 GT. La sua capacità di carico era di 564,763 tonnellate di peso morto (DWT).

  • Storia: Costruita nei cantieri Sumitomo Heavy Industries a Yokosuka, Giappone, fu varata nel 1979. Fu originariamente commissionata da un armatore greco, ma il progetto fu poi completato da Sumitomo e venduto a Tung Chao Yung, un magnate di Hong Kong.

  • Servizio: Operò principalmente come nave https://it.wikiwhat.page/kavramlar/petroliera lungo le rotte petrolifere del mondo.

  • Guerra Iran-Iraq: Durante la guerra Iran-Iraq, fu colpita da missili iracheni nel 1988 nello stretto di Hormuz e affondò. Considerata irreparabile, fu recuperata, riparata e rimessa in servizio.

  • Rinascita e Fine: Dopo le riparazioni, fu ribattezzata Happy Giant e in seguito Jahre Viking. Negli ultimi anni della sua vita, fu convertita in una https://it.wikiwhat.page/kavramlar/unità%20galleggiante%20di%20stoccaggio%20e%20scarico (FSO) e ribattezzata Knock Nevis, ancorata permanentemente al largo delle coste del Qatar. Fu poi smantellata nel 2010.

  • Eredità: Il Seawise Giant rimane celebre per le sue dimensioni straordinarie ed è un simbolo dell'ingegneria navale e della sua storia marittima. Non fu più costruita una nave di dimensioni paragonabili.